
Okinawakarate Venturina Terme ottima esperienza al campionato nazionale csen
Si è disputato nei giorni 24 e 25 novembre presso il palazzetto di Fidenza il campionato Nazionale Csen 2018 di karate .Il Team di Venturina Terme era presente con 12 atleti iscritti nelle varie categorie.
Una due giorni con più di 2400 partecipanti provenienti da tutte le regioni Italiane.Inizio gara Sabato dedicato alle cinture Marroni/Nere,l’okinawakarate schiera nella categoria Master Francesca Fedi che come sempre si fa valere e conquista un a importante medaglia di bronzo
Nel primo pomeriggio alla sua seconda esperienza assoluta nella specialità la giovanissiama Beatrice Muti si fa onore nel kumite M/N categoria ESo kg-42 guadagnandosi una medaglia di bronzo con avversarie più esperte.Nella giornata di domenica la mattina e dedicata alle categorie pre agoniste dove al suo debutto Emma Barone si comporta bene nelle specialità palloncino e percorso cinture bianche.Bravissima anche Alice Adragna velocissima e precisa nella specialità percorso gialle /arancio fanciulli si aggiudica l’argento, Francesco Rossi grande !!! oro nella forma libera cincture gialle / arancio. Nella categoria V/B Alice Pianaccioli , Giorgia Damiani e Cesare Pili riescono a migliorare la loro prestazione in tutte le specialità dove sono stati schierati.Chiude la mattinata Irene Machetti nella categoria verde/blu ragazzi forma libera aggiudicandosi una meritata medaglia d’argento dimostrando le sue ottime capacità precedendo le oltre 25 atlete provenienti da tutta italia
Primo pomeriggio dedicato alle categorie agoniste I nostri giovani atleti Valentino Geri e Antonio PIROZZI Ben figurano negli ESo V/B specialità Kata .
Ancora una volta soddisfazione da parte dei tecnici Della Okinawa ( dice il Maestro Roberto Ninci)per le prestazioni dei loro allievi al di là di chi è riuscito o meno a salire sul podio,bravissimi tutti una realtà locale la nostra che sta lentamente crescendo grazie all’apporto volontario del consiglio direttivo della ASD okinawakarate Venturina e dei collaboratori tecnici che si sono avvicinati in questi anni al dojo venturinese.
Molto bene gli allievi della
Okinawa Karate Venturina Terme ai Regionali CSEN
Campionato Regionale Karate CSEN edizione 2018 svoltosi al
Palasport di Collesalvetti, presenti gli allievi della ASD Okinawakarate
Venturina Terme capitanati dal loro
maestro Roberto Ninci e dalle Istruttrici Barbara Marconi e Caterina Schiavi.
Manifestazione di
successo con oltre 450 iscritti.Ottima prova dei giovani Venturinesi partendo
dai più piccoli al debutto assoluto nelle cinture bianche fanciulli buona la
prova di Emma Baroni e Filippo Trentacoste nel percorso e palloncino,nella
forma libera categoria G/A fanciulli bronzo per Alice Adragna che sempre nella
solita categoria specialità palloncino si piazza al 5° posto su 40
partecipanti,ancora un bronzo arriva nella specialità forma libera V/B fanciulli da Alice Pianaccioli.Buona la prova
anche di Cesare Pili che nella prova libera Kata categoria V/B ragazzi si piazza a ridosso del podio.Sempre
nella fascia dei pre agonisti Giorgia Damiani si aggiudica Argento nella
specialità palloncino e bronzo percorso categoria V/B femminile Ragazzi.
la performance di Irene Machetti categoria V/B ragazzi
femminile forma libera kata è impeccabile per forma,stabilità e concentrazione
non poteva che salire sul podio più alto”oro”
si ripete nella specialità palloncino conquistando il
secondo oro.Tre i ragazzi schierati nelle categorie agoniste.Nella categoria
maschile ESO V/B Kata Bravo Valentino Geri che eliminando 3 avversari si
aggiudica la medaglia di bronzo. Stessa
categoria ,Antonio Pirozzi raggiunge la finale ma per un errore tecnico di forma vede sfumare
la vittoria e si aggiudica un dignitoso e meritato argento.Debutto nella
specialità kumite(combattimento)femminile ESO M/N -42kg bellissima la prova di
Beatrice Muti che conquista l’argento facendo valere la sua predisposizione per
questa specialità.
Chiudono la giornata i MASTER con l’oro nel KATA categoria
V/B di Aldo Pili e l’argento nelle M/N sempre specialità Kata di Francesca Fedi
Soddisfatti i tecnici per la prima uscita stagionale
in competizioni agonistiche dove i loro allievi riescono sempre a dare il loro meglio togliendosi soddisfazioni
OKINAWA VENTURINA PRESENTE ALLA GIORNATA SPORT PER TUTTI A SUVERETO
La nostra ASD Okinawa Karate Venturina Terme ha partecipato lo scorso 16 ottobre alla giornata “SPORT PER TUTTI” organizzata dal Comune di Suvereto in collaborazione con l’Istituto comprensivo e il Coni.
Hanno partecipato oltre 250 ragazzi che si sono cimentati su ben 13 attività sportive facendo liberare energie e sorrisi dei giovanissimi su vari percorsi motori.
La nostra disciplina era presente grazie alla passione e disponibilità dei nostri tre tecnici Errico Mancusi, Caterina Schiavi e Andrea Morelli che hanno dialogato con le varie fasce di età facendo provare la disciplina del karate. Sono stati ripagati dall’attenzione dei ragazzi nel provare i vari schemi motori e le varie tecniche di karate proposte Nel ringraziare l’invito da parte del comune di Suvereto e del Coni ricordiamo che la nostra Associazione svolge la sua attività a Venturina presso la palestra scolastica Marconi in via G. Marconi, i nostri corsi sono aperti a tutte le fasce di età .Per informazioni :info@okinawakarate.it

Karate, dalla Val di Cornia a Salisburgo
Il prestigioso torneo di karate ha visto la partecipazione di oltre mille atleti; tra questi anche Irene Machetti della Okinawa
CAMPIGLIA MARITTIMA — Anche Irene Machetti, atleta della Okinawa Karate, a Salisburgo per l'Austrian Junior Open il prestigioso tornerò di karate dedicato alle categorie giovanili che si è svolto nel weekend scorso.
Presenti in totale 1.100 atleti provenienti da 26 diverse nazione, tra cui solo 4 dalla provincia di Livorno. Emanuele Magnelli, Federico Bini e Matteo Lanfranca per l'Accademia Blubay e Irene Machetti dell’Okinawa karate Venturina del maestro Roberto Ninci, hanno vestito i panni della Fesam (Federazione Sammarinese Arti marziali) per l’occasione coordinati e seguiti dal Maestro Alessio Magnelli.
Il risultato più prestigioso viene dal bravissimo e giovanissimo Emanuele Magnelli che, bissando il primo posto dello scorso mese all’Open di Svezia, nella categoria under 12 +38kg di kumite (combattimento) ha vinto la medaglia d’oro dopo 5 combattimenti ben gestiti in una categoria folta e di primissimo livello, non subendo neanche un punto a sfavore. Sempre nel Kumite si comportano bene anche Federico Bini e Matteo Lanfranca.
Unica atleta schierata nel Kata (forma) Irene Machetti al debutto in una competizione internazionale, è riuscita a passare il primo turno contro un'atleta inglese ma non c'è stato nulla da fare contro l'atleta austriaca che ha così raggiunto il terzo posto.
E con questa trasferta si chiude la stagione sportiva della Okinawa che dà agli atleti appuntamento a settembre.
Passaggi di cintura alla OKINAWA di Venturina TERME
Dopo una stagione impegnativa ,che ha visto i tecnici e gli allievi del dojo venturinese impegnati in molteplici eventi agonistici e tecnici dove la ASD Okinawakarate ha anche organizzato ben tre manifestazioni sul nostro territorio siamo giunti al termine della stagione. Ma come da protocollo per queste discipline marziali non potevano mancare gli esami di grado(passaggi di cintura).All’attenzione del loro Maestro Roberto Ninci e della commissione composta dall’istruttore Errico Mancusi e Allenatrice Barbara Marconi si sono presentati raggiungendo i rispettivi gradi di Kyu:Adragna Alice, Adragna Alessio,Francesco
Rossi, Manuel Disca,Matteo Pianaccioli,Alice Pianaccioli,Cesare Pili, Diego Marini, Tommaso Camerini, Andrea Giannini, Giorgia Damiani, Emma Cordova, Irene Machetti, Geri Valentino e Ilaria Ticciati.Concludono così una stagione dove l’impegno costante li ha portati al congiungimento di un obbiettivo che ogni giovane praticante si augura sempre all’inizio di ogni stagione. Molto soddisfatti i dirigenti della Okinawa karate per un’ottima stagione sotto tutti i punti di vista salutano tecnici e allievi dando il meritato “rompete le righe” in vista della pausa estiva con appuntamento per tutti a settembre alla ripresa dei corsi. La nostra ASD svolge attività di karate Shotokan dai bambini in età scolare fino a età avanzata.
Per informazioni più dettagliate potete visitare il nostro sito www.okinawakarate.it
Okinawakarate presente alle giornate dello sport a Venturina Terme
Nei giorni dal 29 al 31 maggio si sono svolte le giornate dello sport a Venturina Terme presso l’impianto sportivo Santa Lucia.Come ogni anno al termine del progetto Giocosport del Coni rivolto ai giovanissimi studenti dove vengono proposte varie discipline sportive al termine della stagione scolastica tutti i bambini delle scuole elementari delle 3°,$°,5° si sono cimentati e confrontati nei vari sport che avevano sperimentato durante l’anno scolastico.Presente la
nostra ASD per la disciplina del karate con i tecnici Errico Mancusi e Andrea Morelli che hannofatto divertire ed applicare i ragazzi in vari percorsi motori inerenti alla disciplina trattata.Bellissima giornata con la rappresentanza delle varie classi dell’istituto comprensivo di Campiglia Marittima i tecnici della okinawa hanno riproposto le varie movimentazioni sulla multilateralità,psicomotricità,concetti educativi della disciplina affrontati all’interno del
progetto “A SCUOLA DI KARATE”.Il direttore tecnico Maestro Roberto Ninci ringrazia per l’invito i coordinatori scuola –associazioni Prof. Paolo Chesi,Prof. Daria Mai,le docenti responsabili per la motoria e il responsabile territoriale del coni Claudio Bianchi dando un arrivederci per la prossima stagione.
ANCORA CONFERME DEGLI ATLETI DELLA OKINAWA AL TROFEO TOSCANA CSEN
Divisi su due fronti i tecnici della okinawakarate Venturina hanno supportato i loro allievi nella ultima uscita stagionale per quanto riguarda le competizioni sportive.
Ilaria Ticciati disputa a Firenze la qualifica per la fase finale ai nazionali Fijilkam nella specialità kata della sua categoria con determinazione senza centrare l’obbiettivo ma l’importante è provarci sempre.Tutti gli altri pronti per il Trofeo Csen Toscana a Figline dove ancora una volta gli allievi del Maestro Roberto Ninci non deludono.Partendo dai più piccoli nella prova libera conquistano l’oro nelle rispettive categorie Rossi Francesco,Adragna Alice,Machetti Irene e il bronzo Damiani Giorgia.Nel Percorso argento per Rossi Francesco e Adragna Alice.Prova del Palloncino tecnico primo posto per Machetti Irene ancora un argento per Rossi Francesco e Pianaccioli Alice ,bronzo per Damiani Giorgia.Ancora ottimi piazzamenti nelle categorie da esordienti fino ai Master nei kata.Meritato l’oro conquistato da Antonio Pirozzi,oro per Francesca Fedi,si guadagnano un prezioso argento Geri Valentino e Pili Aldo bene anche Ilaria Ticciati con un bronzo.La associazione venturinese si piazza al 4°posto su 22 società partecipanti nella classifica generale a confermare ancora una volta l’ottimo lavoro svolto dai tecnici della Okinawakarate Venturina Terme.Per tutte le informazioni della nostra ASD potete consultare il nostro sito www.okinawakarate.it
UN SEMINARIO DI KARATE NEL BORGO MEDIEVALE DI SUVERETO
Si è svolto lo scorso fine settimana del 12-13 maggio il seminario internazionale“LA VIA 2° EDIZIONE”“-Molti mesi di preparazione ma ne è valsa la pena” dice il Maestro Roberto Ninci D.T della Okinawakarate Venturina società organizzatrice. L’intento era di offrire una base di studio tecnico dell’Arte dal punto di vista pratico e teorico oltre a dare l’opportunità ai partecipanti un’ ottimale accoglienza e conoscenza del nostro territorio. Il seminario diviso in due giornate si apre sabato 12 con la docenza dei Maestri Ornaghi, Ninci, Martinalli e Causarano che hanno guidato per oltre tre ore i praticanti ognuno con metodologie e tecniche differenti cercando di accrescere il bagaglio di conoscenze ai circa quaranta partecipanti provenienti da varie regioni italiane. Al termine, come da programma, alla pratica si abbina la teoria e spostandosi dal tatami al Museo di Arte Sacra il Prof. Paolo Ornaghi (docente a Milano di storia e filosofia) ha condotto in maniera esemplare una conferenza sugli ASPETTI PEDAGOGICI ED EDUCATIVI NELLE ARTI MARZIALI ORIENTALI calamitando l’interesse degli intervenuti. La domenica del 13 maggio è la giornata più attesa dagli appassionati di Karate do, l’intervento del grande Maestro Didier Lupo 7 dan esperto nell’applicazione del Bunkai (tecniche applicative del kata)ha richiamato molte presenze. Grazie alla ASD Okinawakarate Venturina il maestro francese ci onora per la terza volta in toscana della sua presenza e come nel suo stile dopo le presentazioni di rito e il saluto tradizionale pronti via in un lavoro continuo senza pause ma con l’intento di capire le gestualità della forma portandole in applicazioni reali ;la sua docenza è stata perfetta e vederlo eseguire le tecniche è stato un vero piacere che ha coinvolto circa 90 partecipanti per tutte le due ore e mezzo della sessione mattutina. Breve pausa pranzo e ancora sul tatami per altre due ore di allenamento. L’argomento trattato per l’intera giornata dal maestro sono state le applicazioni sui alcuni kata dello stile shotokan. Gli allievi intervenuti dal Lazio ,Toscana , Lombardia,Valtellina e anche dalla Francia hanno ringraziato al termine della sessione il M°Lupo con un applauso interminabile segno della bella esperienza data dalla sua grande dote di saper trasmettere ,rapportarsi, insegnare con una maestria che solo chi interagisce con lui agli stage può testimoniare. Soddisfatto in veste di Organizzatore il M° Ninci dice: Resterà oltre che un bel ricordo una bellissima esperienza dove oltre al karate si è respirata un’aria di amicizia condivisa da tutti i marzialisti intervenuti (ben 130 nelle due giornate). -”Il mio ringraziamento va oltre ai maestri intervenuti il sabato e al Maestro Lupo al Comune di Suvereto nelle persone di Marco Toninelli assessore allo sport e Giuliano Parodi Sindaco e allo staff dirigente di Poggio All’Agnello nelle persone di Lucia Bisogni e Ulrike Hegger che ci hanno sostenuto in maniera sinergica dando un’ospitalità magnifica a tutti gli intervenuti mostrando uno dei punti di forza del nostro territorio artistico e naturalistico in un week end di karate e turismo.
Augurandoci di ripetere l’evento in toscana vi diamo appuntamento alla terza edizione della VIA.
UN ENORME SUCCESSO LA 2°ETRUSCAN CUP AL PALASPORT DI RIOTORTO
Numeri da grandi manifestazioni quelli della seconda
edizione della ETRUSCAN CUP gara di karate organizzata dalla associazione
sportiva dilettantistica Okinawakarate di Venturina in collaborazione con il
comitato provinciale e Toscano dello CSEN. La competizione sportiva si è
disputata al palasport di Riotorto dove un esercito di atleti vestiti di bianco
hanno preso letteralmente d’assalto la cittadina della provincia di Livorno. I
numeri ,480 atleti presenti di tutte le fasce di età,680 iscritti nelle
categorie,185 pre agonisti,295 agonisti per un complessivo di 36 società
provenienti da tutta la Toscana. La manifestazione sportiva è iniziata alle ore
9:00 del 18 marzo con il saluto di rito presentata dal responsabile
organizzativo M°Roberto Ninci ,responsabile ufficiali di gara M° Fabio
Castellucci, responsabile categorie e pubbliche relazioni con le società
M°Alessio Magnelli con la presenza del Vice presidente nazionale dello CSEN M°
Alessandro Fasulo e il responsabile territoriale CONI Claudio Bianchi .Inizio
Gara con le fasce giovanili che si sono cimentate sulla prova tecnica del palloncino e forma libera,
l’organizzazione mantenendo gli orari di programma ha fatto seguire gli atleti agonisti dalle 11.30 fino al primo
pomeriggio con la specialità Kata (forme).Dalle 14:30 fino a chiusura evento si
sono confrontati sul tatami gli agonisti del Kumite(combattimento).Bene gli
allievi della Okinawa Venturina che con Alice Adragna conquista l’oro nella
categoria Femminile Bianche bambini forma libera, stessa categoria Francesco
rossi si aggiudica due primi posti forma libera e palloncino. Categoria ragazzi
femminile V/B Irene Machetti si aggiudica due bronzi nel palloncino e prova
libera. Nella tarda mattinata arriva un bronzo grazie a Emma Cordova nel kata
femminile G/A, sempre nel kata femminile V/B la bravissima Ilaria Ticciati si
aggiudica l’oro.Ma non finisce qui nelle ultime categorie quella dei Master
Pili Aldo nel Kata Maschile V/B conquista l’oro e sempre nei Master femminile
kata M/N Francesca Fedi si conferma ancora sul podio con un argento. Nel Kumite
al suo debutto assoluto bravo Francesco Bianchi Kumite esordienti V/B -50kg
strappa un prezioso bronzo e questa volta Alberto Morelli Junior V/B -70kg
sbagliando pochissimo si aggiudica la medaglia d’oro. Bene anche se non a podio
gli allievi Adragna Alessio, Pili Cesare, Baragatti Paolo, Pirozzi Antonio,
Pianaccioli Alice, Geri Valentino, Giannini Andrea, Marini Diego. Grande
soddisfazione del Maestro Roberto Ninci e dei suoi collaboratori che vedono
crescere e confermarsi i propri ragazzi
nel lavoro costante svolto tutti i giorni nel dojo e vedono la Okinawa
Venturina posizionarsi ad un ottimo ottavo posto nella classifica generale
delle 36 società partecipanti.Vince la 2° etruscan Cup l’accademia dello sport
di Livorno seguita dal Team Karate Puleo Firenze e terza società sul podio
Goshin do karate Barga.
I giovanissimi dell’Okinawa Venturina ben figurano alla 2° Coppa città di San Vincenzo
Prima gara del 2018 per i giovani della Okinawa Karate di Venturina Terme.
In formazione ridotta ,causa vari influenzati, gli allievi del Maestro Roberto Ninci si sono fatti valere alla 2°Coppa città di San Vincenzo.
Nella cittadina Tirrenica i primi ad aprire le competizioni per la società di Venturina sono stati i più piccoli.Bene Alice Adragna nella categ. Fanciulli F bianche conquista un tris nei podi rispettivamente oro nella forma libera,argento percorso e palloncino.la imita Francesco Rossi categ. Bambini M bianche primo nel palloncino,argento nella forma libera e percorso.Manuel Disca categ. Ragazzi M bianche oro nella forma libera e bronzo nel percorso,argento ottenuto da Tommaso Camerini cat Bambini M bianche chiude Irene Machetti che nella categoria V/B ragazzi Kata(forma libera) si è battuta con concentrazione come sempre mostrando un ottimo stato di forma ed aggiudicandosi la medaglia d’oro e argento nella specialità palloncino.
Da non dimenticare l’impegno di Diego Marini,Alice Pianaccioli,Alessio Adragna che si sono comportati benissimo anche se non raggiungono i piani più alti.
Nelle categorie agonistiche Kata Esordienti pagano un po’ il cambio di categoria ma si rifaranno sicuramente ,Matteo Pianaccioli,Beatrice Muti,Antonio Pirozzi,Valentino Geri
Mentre Emma Cordova categ Esordienti bianca femminile Kata si aggiudica il posto più alto del podio aggiudicandosi un meritatissimo l’oro.
Gli allievi della OKINAWAKARATE VENTURINA TERME
premiati “al saluto del nuovo anno” dal comune di Campiglia
Marittima.
In occasione della cerimonia del saluto al nuovo anno organizzata dal Comune di Campiglia
Marittima svoltosi presso la sala della musica in via Firenze a Venturina sono stati premiati le
varie associazioni e singoli che si sono distinti nei vari settori contribuendo alla promozione e
valorizzazione del territorio comunale a livello regionale e nazionale nel 2017.
Per gli allievi della OKINAWA Venturina il 2017 è stato un anno da incorniciare sia a livello
sportivo che organizzativo. I frutti raccolti provengono da un lavoro fatto in maniera
perseverante dal Maestro Roberto Ninci direttore tecnico dell’associazione in collaborazione
con Errico Mancusi e tutto lo staff dell’associazione.
I premi attribuiti provengono da 6 manifestazioni principali 3 di livello regionale e 3 a livello
nazionale ed internazionale:ETRUSCAN CUP gara interregionale,CAMPIONATO REGIONALE
CSEN,QUALIFICHE NAZIONALI Fijlkam,CAMPIONATO NAZIONALE CSEN,COPPA ITALIA,OPEN
INTERNAZIONALE DI SAN MARINO,FINALE NAZIONALE FIJLKAM (ROMA).
Di seguito i nominativi premiati per merito divisi per categorie:
CATEGORIE PRE AGONISTE
Francesco Rossi,Giorgia Damiani,Irene Machetti,Alice Adragna,Beatrice Muti,Tommaso
Camerini,Cesare Pili,Emma Cordova,Paolo Baragatti,Andrea Bianchi,Antonio Pirozzi,Valentino
Geri,Alice Pianaccioli.
CATEGORIE AGONISTE
Ilaria Ticciati.Giulia Becherini,Alberto Morelli
CATEGORIE MASTER
Aldo Pili,Francesca Fedi,Giovanna Caffieri.
Il direttore tecnico della Okinawa ringrazia il lavoro fatto dai collaboratori tecnici e per l’invito
e l’accoglienza avuta ringrazia il sindaco Rossana Soffritti, l’assessore allo sport Alberta
Ticciati, l’addetto stampa Luciana Grandi e tutto il comune di Campiglia Marittima ricordando
che il progetto della nostra asd non è mirato solo alle eccellenze ma ad un lavoro generale
rivolto a tutte le fasce di età e a tutti dando spessore anche all’attività non agonistica dove il
risultato finale non è un traguardo sportivo ma il benessere psicofisico della persona.
Clima di gioia e divertimento per i piccoli atleti delle arti marziali in questi giorni di feste natalizie. Per loro infatti, è stata organizzata una bella manifestazione presso la palestra del corpo dei Vigili del Fuoco di Livorno.
Il CPKL (comitato Karate provincia di Livorno) della Fijilkam in compartecipazione con il Judo Livorno ha preparato un allenamento festa per le categorie pre agonistiche, un saluto prima delle feste Natalizie.
Nell’occasione i piccoli si sono cimentati in un allenamento improntato su esercizi di psicomotricità ed hanno avuto modo così di scambiarsi quanto appreso tra le due discipline Judo e Karate, in una giornata ricca di giochi ed allegria.
Al termine tutti i partecipanti hanno ricevuto un piccolo pensiero di ricordo ed un attestato di partecipazione. Tutti i bambini si sono divertiti e questo è stato appunto lo scopo della giornata, promuovere lo sport all’insegna del divertimento.
Le associazioni che hanno aderito all’evento sono state: Budokan Portuali del M°Giovanni Vivaldi, Karate Livorno del M° Maurizio Baldi, Atletic Club del M°Viviano Biagi, Kodokan Judo del M° Luca Aiello, Okinawa Karate Venturina Terme del M°Roberto Ninci, Centro fitness Olimpo del M° Mario Ribecai e Ronin Karate del M° Alberto Toni.
Un’ottima iniziativa dunque quella del CPKL guidato dal Delegato provinciale Fijlkam Maestro Alberto Toni, dove l’aggregazione e lo stare insieme resta un punto cardine di ogni disciplina sportiva, a maggior ragione nelle arti marziali.
VAL DI CORNIA
Karate e Judo sotto l'albero, un'ottima iniziativa
A Livorno una manifestazione per i piccoli atleti in occasione delle feste


10°OPEN INTERNAZIONALE DI SAN MARINO
Anche se non presenti con tutto il Team L'Okinawa Karate Venturina Terme schierava tutte le categorie con enormi soddisfazioni.
Nella fascia dei preagonisti un'ottima prestazione di Irene Machetti nelle V/B ragazzi kata conquista con soddisfazione un meritato argento.Categoria agonistiche ESO B femminile ancora una volta Ilaria Ticciati nella specialità kata si conferma nei piani alti ottenendo l'argento.
Specialità Kumite categoria V/B maschile -70kg ESO grande Alberto Morelli che gara dopo gara sta acquistando esperienza e tecnica riesce a regalarsi un ottimo argento.
la okinawa schierava Francesca Fedi nella categoria MASTER M/N dove ancora una volta sale sul podio conquistando il bronzo.
La nostra ASD è rivolta ad un karate a 360°dove i nostri allievi curano il percorso sportivo ma anche la parte tradizionale.Infatti con la chiusura di quest'ultima gara del 2017 il 2018 ci vedrà impegnati su vari stage di ricerca del karate do .
Tornando agli allievi che hanno partecipato a san marino rinnovo i miei complimenti BRAVISSIMI !!!!!!!!
Nella due giorni del 25 e 26 novebre nella cittadina della
provincia di Parma ,Fidenza;si sono svolti i campionati Nazionali CSEN.
Un po’ di numeri 2082 atleti di cui 40 sport integrato per
132 associazioni partecipanti da tutta Italia con 20 Regioni presenti ,140 tra
arbitri,presidenti di giuria staff e servizio d’ordine.
La ASD Okinawakarate Venturina Terme si è presentata con 18
atleti per le varie categorie.
Apre le danze il sabato Giulia Becherini nella categoria ESO
B femminile cinture M/N con una pool di
36 brave atlete dove la becherini con una buona prestazione si piazza al
9°posto.
Nel primo pomeriggio arriva la prima medaglia conquistata
nella categoria Master M/N femminile da Francesca Fedi unica marrone che
concorreva con cinture nere di alto livello ma senza nessun timore si aggiudica
un meritato bronzo nazionale.Nella maratona marziale della domenica super
soddisfazioni dai piccolissimi,non era facile visto il vasto numero di piccoli
samurai.Adragna Alice categoria SAMURAI bianca Femminile addirittura fa tris la
piccola atleta conquista nelle specialita giovanili un bronzo nel palloncino,un
bronzo nel percorso e un argento nel kata.La segue Francesco Rossi che nella
categoria Samurai bianche maschile ottiene un bronzo nel palloncino e un
argento nel kata. Nella categoria ragazzi G/A femminile Giorgia Damiani si
aggiudica la medaglia di bronzo nel percorso eseguendo in maniera impeccabile
gli esercizi tecnici e sfrecciando come una saetta.Ancora nella catecoria
ragazzi femminile M/N kata Beatrice Muti
si piazza con merito sul terzo gradino del podio regalando alla Okinawa
un’altra medaglia di bronzo.Sempre nei kata femminile V/B Esordienti B Ilaria Ticciati in una pool di 24 atlete
riesce ad entrare in finale aggiudicandosi la medaglia di bronzo dopo un
combattuto spareggio . Altra grande soddisfazione viene da Alberto Morelli nel
kumite Esordienti B maschile V/B -70 kg, l’atleta venturinese in grande crescita
si arrende ad un altro toscano in finale aggiudicandosi la medaglia d’argento.I
Complimenti vanno a Pili Aldo che nel kata categoria Master maschile V/B si
proclama campione nazionale aggiudicandosi l’oro.Con grande soddisfazione ed
orgoglio dei propri allievi il Maestro Roberto Ninci tutto lo staff tecnico e dirigenziale si
complimenta con tutti i propri allievi che non si sono piazzati sul podio,Antonio
Pirozzi,Paolo Baragatti,Matteo Pianaccioli,Valentino Geri,Andrea Bianchi,Irene
Machetti,Cesare Pili, Alessio Adragna,Alice Pianaccioli ma che con grande
serietà e costanza sicuramente avranno la loro possibilità in altra occasione.
OKINAWAKARATE TORNA CON IL GIOCO SPORT CONI “A SCUOLA DI KARATE”NEI PLESSI SCOLASTICI DI CAMPIGLIA MARITTIMA
Un lavoro portato avanti per sei anni nelle scuole elementari di campiglia marittima,dopo la pausa della scorsa stagione la ASD Okinawakarate Venturina ha iniziato il giorno 8 Novembre 2017 le rotazioni che la vedranno protagonista con i bambini della 4° Altobelli e 4B Marconi che insieme ai tecnici percorranno un “VIAGGIO” di cinque lezioni con la disciplina del Karate.
Ottimo l’approccio con le due classi molto gradito dalle docenti dove gli insegnanti toccheranno temi di psicomotricità e percorsi educativi. Gli argomenti trattati dagli insegnanti dell’antica arte verteranno su un linguaggio comune delle docenti scolastiche in modo tale che i bambini avranno medesime nozioni sui temi del
comportamento corretto,impegno,controllo ecc ecc. Contenti di poterci rapportare e dare ottimi insegnamenti dal punto di vista motorio ma anche
comportamentale.

Riparte la nostra collaborazione nel percorso formativo ,educativo motorio e culturale
Della nostra ASD Okinawa Karate Venturina con il Giocosport Coni nella scuole elementari del Comune di Campiglia Marittima .Programma didattico verterà sulle linee guida della Fijlkam(Federazione Italiana judo lotta karate A.M)
e del coni dove i bambini saranno protagonisti in un "viaggio"di 6 lezioni nell'apprendere i benefici del KARATE a livello motorio ed educativo.
Successo organizzativo e sportivo per la OKINAWA Venturina al campionato regionale
Per la quinta stagione consecutiva l’ente di promozione sportiva CSEN
Ha scelto la località di Venturina Terme per dare vita alla manifestazione sportiva.
Il campionato Regionale di karate Domenica 29 Novembre ha visto impegnate 30 società
Provenienti da tutta la Toscana con circa 420 atleti in tutte le categorie.
La manifestazione è stata inaugurata ricordando la scomparsa del Maestro Stefano Scardigli
era presente l’assessore allo sport Alberta Ticciati,il responsabile territoriale CONI Claudio Bianchi
Il vice presidente Nazionale CSEN karate Alessandro Fasulo e il Presidente Regionale Fijlkam Enzo Bertocci.
L’inizio della manifestazione a visto protagoniste per tutta la mattinata le categorie dei preagonisti dove I piccoli allievi della Okinawakarate guidati dai loro tecnici e dal Maestro Roberto Ninci hanno ben figurato.Partiamo dai piccolissimi bronzo per Tommaso Camerini,bronzo + argento per Alice Adragna,Bronzo per Francesco Rossi.Bene anche Cesare Pili con un terzo posto sul kata ma buona la prestazione anche di Manuel Disca,Alice Pianaccioli,Diego Marini,Alessio Adragna nelle ctegorie bambini-fanciulli.
Conferme è sorprese nella categoria dei ragazzi dove nel kata cat V/B Irene Machetti sbaragliando tutte le avversarie si aggiudica il titolo regionale conquistando l’oro,e un bronzo nella specialità palloncino.Emma Cordova alla sua prima gara nella cat femminile Bianche fa un tris di ori in tutte le tre specialità dei preagonisti.tris anche per Beatrice Muti con un argento e due bronzi,Paolo Baragatti bronzo,Andra Bianchi bronzo,Giorgia Damiani oro e titolo regionale ma ottima la prova per la loro prima uscita stagionale e molti di loro sfiorano il podio con Antonio Pirozzi,Valentino Geri,Tommaso Bracci,Matteo Pianaccioli.Negli agonisti Ilaria Ticciati nella cat Kata ESO B Femminile V/B stravince ma una penalità arbitrale discutibile la pruomuove vice campionessa toscana con un argento.Cat Maschile ESO B V/B Kumite
In netta crescità un bravo Alberto Morelli conquista il bronzo.Bravissima anche Giulia Becherini che negli ESO B femminile M/N Kata non ancora in pieno regime di preparazione atletica si piazza subito a ridosso del podio.
La Okinawakarate Venturina si piazza nella classifica generale per società settima su trenta in regione grande soddisfazione da parte di tutto lo staff tecnico e dirigenziale.
Oramai dopo 7 anni di presenza sul territorio la ASD Okinawakarate è una certezza per tutte le fasce di età che si vogliono avvicinare alla disciplina
La scuola è affiliata alla Fijlkam (unica Federazione riconosciuta dal Coni e di recente ammessa con prima citata disciplina alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020) e all’ente di promozione sportiva CSEN.
Il Dojo Venturinese organizza molte manifestazioni sia sportive che tradizionali di karate per dare l’opportunità ai propri allievi di accrescere la loro cultura marziale ad ampio raggio.
Per chi volesse provare i corsi del dojo Venturinese si svolgono alla palestra delle scuole elementari Marconi.
Primo allenamento centro Tecnico Provinciale di Livorno Fijlkam .


La buona sinergia dei tecnici ha stimolato e motivato i bambini e ragazzi delle categorie intervenute.
Un ringraziamento al Delegato provinciale Alberto Toni per aver coordinato il primo allenamento e a tutti i tecnici che hanno creduto nel l'iniziativa è soprattutto ai bambini e ragazzi che sono intervenuti.
Appuntamento alla prossima seduta!!!!