

Trofeo delle Regioni, medaglia di bronzo per la massetana Irene Machetti
MASSA MARITTIMA – Una buona ripartenza per una giovane atleta di Massa Marittima. Dopo il lungo periodo di stop dovuto alla pandemia Irene Machetti ha partecipato alla gara di Karate e-Kata Trofeo delle Regioni, competizione non in presenza sviluppata sui portali online di Spordata.
La giovanissima atleta è riuscita a conquistare la medaglia di bronzo nella categoria Cadetti e-Kata cinture Marrone /Nere femminile con 16 atlete iscritte alla gara. “Una bella soddisfazione – ha commentato il suo maestro Roberto Ninci della Okinawakarate Venturina – la ragazza non ha mai mollato e tenendo conto che ha cambiato stile da circa un anno passando da Shotokan Ryu a Shito Ryu, per questo ringraziamo il Maestro Andrea Capacci che la sta seguendo in questo percorso di trasformazione. Ma bisogna dare merito ad Irene che non si è mai fermata anche nel periodo pandemico allenandosi da casa, non avendo al momento la nostra sede ma solo soluzioni di emergenza, e continuando a tenere alta la sua motivazione”.

Machetti senza rivali al Trofeo internazionale Csen: suo il gradino più alto del podio
MASSA MARITTIMA – Un’altra medaglia, la più preziosa, per Irene Machetti. L’atleta maremmana ha partecipato al primo Trofeo internazionale CSEN e-Kata di stile, competizione online non in presenza studiata appositamente dall’ente di promozione sportiva per ovviare la situazione pandemica che ha colpito lo sport e per dar modo ad atleti agonisti di non mollare e tenere alta la preparazione psicofisica.
In forza alla Okinawakarate Venturina Terme, Irene è riuscita ancora una volta ad imporsi alle sue avversarie conquistando il gradino più alto del podio; al di là del prestigioso piazzamento questo risultato le servirà come preparazione e importante stimolo per le prossime gare che si svolgeranno in presenza.

26 Dicembre 2021
La
giovane atleta Irene Machetti (15 anni il prossimo gennaio) si diploma
cintura nera 1 Dan di karate. Un obbiettivo raggiunto con tanta passione
e determinazione .
Irene approda da giovanissima presso il
dojoOkinawa karate di Venturina e velocemente sotto la guida tecnica del
suo Maestro Roberto Ninci ottiene molte soddisfazioni nella pratica
sportiva della disciplina ottenendo numerosi risultati a livello
regionale e nazionale .
Anche se di giovane età Irene ha partecipato ad eventi di livello internazionale costruendosi tecnicamente
Circa
3 anni fa nasce il desiderio di cambiare stile di praticada Shotokan
Ryu a Shito Ryu e per questo in comune accordo con il suo Maestro si
affidano alla guida tecnica del Maestro Capacci dell’Etruria karate di
Firenze. La ragazza che abita a Massa Marittima(GR) si divide e
organizza i suoi allenamenti tra Venturina e Firenze. Che dire una
giovanissima con idee già chiare e con un buon bagaglio tecnico di
conoscenza, ma ascoltiamo cosa ci dice.
Irene, a che età hai iniziato a praticare karate?
“Ho iniziato a praticare karate a 7 anni. “
Cosa ti piace di questa disciplina?
“Nella
pratica ciò che preferisco è il kata, ma se parliamo di valori e
insegnamenti che trasmette il karate adoro tutto indistintamente perché
sono tutti fondamentali.”
Come ti sei trovata con l’okinawa karate e con il maestro Roberto Ninci?
“All’Okinawa
mi trovo molto bene, in realtà è la palestra che mi ha “salvato” da un
cattivo ambiente sportivo in cui mi trovavo prima.
Roberto è ottimo sia come maestro che come persona, mi ha sempre supportata e continua a farlo con piacere.”
Raccontaci coma hai affrontato il periodo pandemico con gli allenamenti?
“È stato difficile il periodo pandemico…purtroppo ho avuto una caduta psicofisica a causa della situazione.
Dovevo allenarmi da sola a casa e quando non hai nessuno che ti da un lavoro preciso da fare, almeno per me, diventa difficile.
Nonostante ciò sono pronta e mi sto rialzando velocemente.”
I tuoi obbiettivi futuri?
“L’obiettivo
futuro è sempre il solito da quando ho sette anni, punto al massimo,
alla nazionale. “Quindi complimenti per l’obbiettivo raggiunto e un
augurio per la carriera sportiva alla giovane atleta.