Si conclude anche questo fine settimana di karate per la nostra ASD . Il nostro intento era di far fare esperienza ai nostri ragazzi Cianchi Martina,Becherini Giulia,Morelli Alberto,Mencacci Sofia e Ilaria Ticciati.senza aspettarsi risultati di rilievo.Alla gara degli Open di Toscana competizione di alto profilo tecnico i nostri allievi si sono fatti valere esprimendosi al meglio sicuramente acquisendo un briciolo di esperienza in più, per la cronaca nel kata posizione gratificante per la giovane Ilaria Ticciati 9 posizione su 32 nei beginner B kata buone le prove di Martina Cianchi e Giulia Becherini.Bel Kumite si sono ben comportati Alberto Morelli E Sofia Mencacci.
FINALE NAZIONALE ESO B FEMMINILE KATA LIDO DI OSTIA PALAFIJILKAM
Bella esperienza non chiedevamo di più buona la prova di Giulia Becherini che anche se uscita alla prima prova sicuramente ha potuto constatare che con il lavoro graduale potremmo raggiungere ed essere competitivi su certi livelli .Soddisfatto come tecnico e coscienzioso che con un lavoro graduale e costante potremmo toglierci soddisfazioni con i nostri ragazzi.
Forza Okinawakarate!!!!!!
Seregno (MI) stage internazionale con il Maestro Didier Lupo 6/7Maggio 2017
Un grazie rigoroso al Maestro Paolo Ornaghi per la perfetta organizzazione del seminario .Contenuti di alta qualità tecnica dove nella prima giornata il Federale Francese ha esposto principi fondamentali sull'evoluzione del karate-do in applicazione reale da difesa personale mantenendo un filo logico con il khion e il kata davanti a circa 70 tecnici e alti gradi.Nella seconda giornata lavoro sui kata superiori e applicativi.Contenti come associazione di essere stati presenti ad un ottimo stage dove il Maestro d'oltralpe ci entusiasma sempre per la sua energia,capacità di trasmettere e la dinamicità di un karate brillante ed efficace.
Grazie Maestro Ornaghi di averlo riportato ancora una volta in Italia.Dice il Maestro Toscano Roberto Ninci:Continuiamo con un percorso di karate a 360 gradi dove il nostro settore apre dai bambini di 5anni per avvio e formazione alla disciplina,Ragazzi attività agonistica del karate sportivo olimpico e corso adulti ragazzi karate tradizionale da difesa personale tutto con una continua ricerca sviluppandola con tecnici e maestri nazionali ed internazionali.
Allievi del corso tradizionale e difesa personale
della Okinawa Venturina
a lezione dal M°Didier Lupo
Uno ,due,tre pronti via.
Archiviate alcune parentesi sportive è irrefrenabile l’attività del dojo
Venturinese che oltre al karate sportivo insegna ai suoi allievi karate
tradizionale e tecniche di autodifesa intrinseche nella vecchia arte.Nei giorni
del 6 e 7 Maggio i praticanti ragazzi e adulti del corso Karate –Do capitanati
dal loro Maestro Roberto Ninci saranno presenti allo stage internazionale di Karate con l’esperto
federale francese M°Didier Lupo 7°Dan che si svolgerà a Milano.
Il Maestro Francese ha tenuto il suo primo stage in Italia
proprio in Toscana a Venturina Terme
(LI) dove il tecnico Ninci lo chiamò nel 2014.Da quel momento in poi ogni anno
l’appuntamento con il Maestro per i vari appassionati della disciplina e
diventato un proprio e vero impegno di presenza e di piacere.Nella due giorni
di Seregno sono previsti oltre 150 marzialisti un ottimo numero per eventi di
questo genere.La Okinawa Venturina sarà presente.
oggi giornata positiva per la Okinawa al doppio impegno del Trofeo Toscana ESO B Kumite e Kata,
e Qualifiche kata per la fase nazionale ESO B TROFEO TOSCANA Fijlkam piazzamenti
kata
Cianchi Marina 2°
Giulia Becherini e Ilaria Ticciati 3° a parimerito
Kumite
Alberto Morelli 3° nei 63kg
Ilaria Ticciati 3° nei 63 kg
QUALIFICA FASE NAZIONALE KATA ESO B FEMMINILE Filkam
Giulia Becherini 3° classificata e qualificata per fase nazionale di Ostia (Roma)
Martina Cianchi 5° classificata
Complimenti ragazzi!!!!!
Sessione di Esame di grado gruppo Ragazzi-Adulti
Sessione di Esame di grado gruppo Ragazzi-Adulti conclusa ieri fino a tardi serata,complimenti a tutti gli allievi ammessi da parte della commissione tecnica per la buona prova superata con successo.Capitolo chiuso si torna a lavorare e sudare sul tatami per la continua ricerca e miglioramento tecnico. Buon karate a tutti voi. Roberto
Polisportiva Okinawakarate Venturina si fa valere
anche alla COPPA ITALIA CSEN di Montecatini
Il 22 e 23 Aprile si e disputata la COPPA ITALIA CSEN a
Montecatini Terme competizione con numeri importanti,130 società iscritte con
circa 2300 atleti che si sono confrontati nelle due giornate. Gli allievi della
Polisportiva arci uisp settore Okinawakarate guidati dal Maestro Roberto Ninci
e dai collaboratori Errico Mancusi e Barbara Marconi si sono ben comportati.
Sabato dopo le consuete presentazioni e l’inno nazionale si
parte con le cinture marroni nere.
In gara due atlete della Okinawakarate nella specialità kata.
Giulia Becherini reduce da un infortunio disputa una buona gara concludendo in
maniera soddisfacente. Sempre nella solita categoria ESO B femminile M/N una
brava e tenace Martina Cianchi lotta con tecnica e concentrazione sviluppando
un’ottima performance e solo per un soffio non accede alla finale delle prime 8
in una pool di 23 iscritti piazzandosi ad un onorevole 9°posizione.
La domenica giornata mattutina dedicata alle categorie
giovanili l’apertura è spettacolare con lo schieramento di una miriade di baby
samurai e subito dopo pronti via i piccoli atleti iniziano a cimentarsi su
varie specialità di attività preagonista sugli otto tatami a disposizione.
Livello di preparazione tecnica e prestazioni altissime da
tutti i giovani intervenuti da ogni regione italiana ma i nostri cuccioli si
sono comportati benissimo dando il loro meglio con prove nelle varie specialità
buone e in alcuni casi sfiorando il podio.Un grazie a tutti per la loro
coraggiosa partecipazione nella “fossa dei leoni”Alessio Adragna,Alice
Adragna,Paolo Baragatti,Andrea Bianchi,Edoardo Boesini,Tommaso Bracci,Diego
Carotenuto,Valentino Geri,Alice Pianaccioli,Matteo Pianaccioli,Cesare
Pili,Antonio Pirozzi nei preagonisti il primo podio viene dal piccolo Francesco
Rossi nella categoria samurai Bianche specialità kata conquista un importante bronzo.
Si conferma nei grandi appuntamenti anche Giorgia Damiani strappando un argento prezioso specialità kata femminile G/A.
Categorie agoniste buone le prove di Sofia Mencacci, D’Onofrio Francesco e
Ilaria Ticciati che nel kata si piazza al ridosso del podio. Ma la sorpresa
viene nel kumite (combattimento)V/B ESO
B peso -63kg dall’ottima prova con grinta e coraggio di Alberto Morelli che si
porta a casa l’oro.
Chiudono la giornata i Master che danno dimostrazione ai più
giovani di perseveranza serietà e costanza ricevendo dalla gara la soddisfazione
dei sacrifici fatti in allenamento.
Aldo Pili conquista il bronzo “Determinato”, Giovanna
Caffieri conquista l’argento “guerriera” infine Francesca Fedi si conferma nel
gradino più alto del podio regalando e regalandosi l’oro “cinica”. Dice il
Maestro Roberto Ninci:- “Devo congratularmi con i miei allievi orgoglioso di
loro. Il nostro è un gruppo sano e giovane che sta crescendo lentamente dove ci
vede proiettati su un karate ad ampio raggio per tutte le fasce di età senza
trascurare niente dell’antica disciplina .Per quanto riguarda il lato sportivo
ci stiamo attrezzando ma contentissimo di quello che abbiamo realizzato in
questi 6 anni.
CONSEGNA DEI DIPLOMI NAZIONALE DI CINTURA NERA 1Dan A :ANDREA MORELLI,ANTONIO VALENTE,GIULIA BECHERINI E FRANCESCO MONTINO.
Complimenti da parte di tutto il nostro settore
3 allieve del Maestro Roberto Ninci allenate da Luca Brancaleon atleta dell'esercito
“Tecnici e Atleti con le Stellette”
... il primo di una lunga serie ...
Un week end ad alta prestazione è stato quello scorso, per gli atleti del Settore Giovanile della ASD Esercito – 187° reggimento paracadutisti “Folgore” di Livorno, che dalle ore 18.00 di sabato, ha preso parte ad un “tour tecnico” al fine di elevare la performance nella specialità del Kata (forme) stile Shito Ryu. Il direttore del training agonistico è stato condotto dall’ospite d’eccellenza il C.le Magg. Scelto Luca Brancaleon, plurititolato (Campione del Mondo Juniores 2001, Campione Euorpeo 2003, 6 volte Campione Italiano Assoluto, vincitore del circuito Premier League 2013) in forza all' Esercito Italiano, dedicando interventi mirati ad una crescita attenta ed evolutiva.
Oltre alle due ore di allenamento della sera, la formazione ha proseguito la domenica, mattina e pomeriggio, con la partecipazione delle associazioni Centro Arti Marziali CAM – Lucca, dell’Okinawa Karate di Venturina – LI e Shin-Do Karate Rosignano - LI, invitate per l’occasione e già in collaborazione nel circuito “Multisport Marziale” attinente alla preparazione multilaterale giovanile e avviamento allo sport olimpico del Karate.
A supportare l’iniziativa dei “baschi amaranto” il Dott Alessio Martelloni, preparatore atletico del Multisport Marziale, ha presentato dei protocolli di attivazione specifica orientati all'ottimizzazione della capacità di controllo motorio, maturati in occasione del corso di specializzazione dell' International Strength & Conditioning Institute (diretto dal Prof. Carlo Buzzichelli) "Speed & Conditioning Specialist - SCSTM". I protocolli sono strutturati in maniera tale da ottenere la massima attivazione di controllo neuromuscolare degli atleti per ottimizzare l'espressione di forza. Rapidità segmentaria, attivazione del Core (corsetto addominale), e capacità di trasferimento dell'energia dal treno inferiore a quello superiore sono le chiavi per un ottima performance nel kata. Tali "item" sono stati il focus di allenamento creando una sinergia e una continuità didattica dalla preparazione atletica a quella tecnica specifica tenuta dal campione.
Ancora
successi per la Okinawa Venturina alla 3° Coppa città diCecina
Ancora
da lodare i risultati dei ragazzidellaOkinawakarateVenturina a Cecina.
Nelle
categorie bambinisi conferma
ancora il piccolo samurai Francesco Rossi facendo il pieno di medaglie
aggiudicandosi nella categoria bianche bambini Oro nelPalloncino, argentonel percorso e nelKata.
Categorieragazzi femminilebianche 2° posto nel Palloncino
perPascaline Signorini, sempre nel Palloncino
categoria G/A 3°posto per ValentinoGeri,Bronzo
anche per PaoloBaragattinel Percorso V/BRagazzi. Specialità kata ottime le
prove degli allievi del Maestro RobertoNinci,
Bellavittoria di AntonioPirozziche siaggiudicail primo posto nella categoria Ragazzi
V/B/M con una provaimpeccabile,
Oro anche per la brava IlariaTicciaticategoria ESO B V/B con un’ottima condotta tecnica.
Sorprende
e si aggiudica il bronzo Francesco D’Onofrio nella categoria B/G/A superando
atleti più esperti di lui dimostrando grintavisto
chesi allena con noi da
pochissimo.
Terminanola performancedegli agonisti GiuliaBecheriniargento nellacatM/N
dimostrando di essere pronta per competizioni più impegnative e Ottima la prova
di MartinaCianchioro nella medesima categoria
dimostrando giorno dopo giorno di crescere sempre più nei livelli di
prestazione. Sempre la Cianchi gareggiando
nella categoria superiore si aggiudica la secondaposizione confermando il suo stato di
forma.ConcludePili Aldo nella categoria Master G/A
con un buon secondoposto.
Bravissimituttigli altri allievi AndreaBianchi, Alessio Adragna, Diego
Carotenuto, Cesare Piliche
stanno acquisendo esperienza di gara e per alcuni di loro il podio è stato
molto vicino.
L’OkinawakarateVenturina (settore della Polisportiva
ArciUispVenturina) si congratula
con tutti gli allievi e si appresta nella preparazione dei numerosi prossimi
impegni sportivi di fine stagione.
I° ETRUSCAN CUP UN VERO SUCCESSO
La scorsa domenica presso il palazzetto “la pieve”di Campiglia Marittima (LI)si è svolta la prima ETRUSCAN CUP competizione interregionale di Karate Sportivo organizzata dal settore OKINAWAKARATE della Polisportiva Arci Uisp di Venturina con il patrocinio del Comune di Campiglia Marittima e del Settore Karate Toscana CSEN.
Ad aprire l’evento c’è stato l’intervento dell’assessore allo sport Alberta Ticciati alle 9 in punto pronti via con tutte le categorie giovanili che si sono cimentate con la prova tecnica del palloncino e forma libera (KATA).Bravissimi i piccoli samurai del dojo Venturinese che sotto la guida del loro Maestro Roberto Ninci e dei suoi collaboratori Errico Mancusi e Barbara Marconi hanno ben figurato nella competizione. Alla sua prima gara in assoluto sorprende tutti per la sua determinazione Francesco Rossi che si aggiudica un meritatissimo doppio oro nelle specialità Palloncino e kata categoria Bianca bambini. Categoria Bianche Ragazzi ancora una conferma della brava Pascaline Signorini 2°nel kata e 3°nel pallocino,brava anche Giorgia Damiani si conferma sul podio anche a questa manifestazione Bronzo nel kata categoria ragazzi G/A.La piccola Alice Pianaccioli nella categoria kata Bambini G/A con determinazione conquista l’argento. Bella gara quella di Pirozzi Antonio che conquista un importante bronzo in una categoria quella dei Ragazzi V/B kata molto difficile. Ancora una prestazione maiuscola del giovane atleta Valentino Geri che sbaragliando tutti si aggiudica l’oro.
Da evidenziare la tenacia e la lodevole prova di chi per poco ha sfiorato il podio ma avrà altre possibilità nelle prossime manifestazioni nei nomi di :Adragna Alessio,Pianaccioli Matteo,Baragatti Paolo,Bracci Tommaso,Cozzo Alessia,Carotenuto Diego,Bianchi Andrea,Pili Cesare ,Disca Manuel e Giulia Becherini.Nelle categorie agonistiche con specialità Kata(forma)e Kumite(combattimento)i ragazzi di Ninci si piazzano tutti sul podio a partire da Francesco D’onofrio bronzo nel kata categoria ESO A G/A,Sofia Mencacci bravissima 1°nel kata catg ESO A G/A e 3°nel kumite al suo primo combattimento, Alberto Morelli categoria ESO B V/B Kumite si scontra con atleti più esperti di lui ma con grinta conquista il bronzo.Ticciati Ilaria sfiora l’oro ma conquista un prezioso argento nelle V/B ESO B kata e risale sul podio nella medesima categoria nel Kumite arrivando 3°,chiude negli agonisti categ ESO B M/N (una tra le più difficili)Martina Cianchi con un’ottima performance conquista un importante bronzo. A terminare il successo della Okinawakarate Venturina i Master con Francesca Fedi Argento nelle V/B e Bronzo per Aldo Pili nelle G/A. Una bellissima giornata dice il maestro Ninci un’ottima partecipazione con 30 società contando 430 iscritti provenienti da tutta la toscana con atleti di livello dove l’OKINAWAKARATE si è piazzata 9° nella classifica generale società. La cosa più bella è stata la condivisione sportiva da parte dell’ente di promozione CSEN e della Federazione Olimpica Fijilkam per l’occasione ci ha onorato della sua presenza il presidente regionale del CTR settore Karate Maestro Enzo Bertocci con i suoi ragazzi e la visita del responsabile territoriale del CONI Claudio Bianchi una giornata da incorniciare.Manifestazione ben riuscita grazie all’ottimo lavoro dello staff Okinawa a cui vanno i complimenti di Carlo Lenzi presidente della polisportiva.